Dipendenza affettiva
La dipendenza è dalla relazione: il senso di sé deriva dalla presenza dell’altro -“senza di te io non esisto”- al punto che la distanza dal proprio partner diventa insopportabile.
Di seguito gli aspetti centrali che caratterizzano la dipendenza affettiva:
-
difficoltà a riconoscere e legittimare i propri spazi, bisogni e desideri
-
paura di affermarsi e mostrarsi per quello che si è
-
bassa autostima, senso di inadeguatezza e di inferiorità nei confronti del partner
-
paura dell’abbandono
-
rancore, rabbia e gelosia
Lo psicologo attraverso la psicoterapia aiuta la persona a connettersi con i propri sentimenti, bisogni e desideri affinché diventi capace di realizzare sé stessa ed essere così artefice della propria felicità.